Lo studio

Lo Studio Legale Sorrenti costituito nel 1998, con sede in Bologna, (Partita IVA 01846551206) è una struttura specializzata in diritto Commerciale, nazionale ed internazionale, con particolare riferimento alla contrattualistica d’impresa e al recupero dei crediti, che fornisce attività di consulenza ed assistenza sia giudiziale che stragiudiziale, anche in materia arbitrale.

E’ attivo, altresì, nei settori del diritto Societario, Industriale, Fallimentare, Trasporti, del diritto del Lavoro, del diritto Tributario, del diritto Amministrativo e del diritto Penale commerciale.

Si occupa, inoltre, della materia del diritto Civile, con attenzione al diritto di Famiglia, Successorio, al diritto Immobiliare e a quello delle Assicurazioni ed Infortunistica.

biblioteca L ’obbiettivo dello Studio Legale Sorrenti è quello di affiancare ed assistere tanto l’imprenditore nell’attività d'impresa quanto il cliente privato, offrendo competenza, professionalità, esperienza e celerità, oltre che creatività, nella scelta delle migliori strategie e soluzioni, con la consapevolezza condivisa di dovere agire attraverso comportamenti etici, nel rispetto della deontologia professionale e della riservatezza, con il coinvolgimento diretto dei collaboratori e dei consulenti sia interni che esterni, i quali espletano la propria attività anche in lingua inglese, francese e spagnola.

Particolare attenzione viene prestata alla sicurezza del sistema informativo dello Studio nel pieno rispetto della normativa di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice della Privacy”) -e suoi allegati- in materia di protezione dei dati personali.

Il titolare/fondatore dello Studio Legale possiede congrua copertura assicurativa con primaria Compagnia di Assicurazioni italiana.

 

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di

nov7

07/11/2025

Permessi di soggiorno 2024: la fotografia dell’ISTAT

Il report reso noto il 28 ottobre offre

nov7

07/11/2025

Mutuo solutorio: confermata dalla Cassazione la piena validità

<p>In tema di mutuo, il c.d. mutuo

nov7

07/11/2025

Riorganizzazione in vista della cessione: valido il trasferimento del ramo bancario

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061514"

nov6

06/11/2025

Atti falsi formati dall’avvocato: congrua la sanzione della radiazione

Il legale aveva falsificato due scritture